|
.
|
PRESENTAZIONE DEL CORSO

Maestre:
Elisa C&G
La
pizzica te core,
un “ramo” della pizzica (detta nella sua forma più tradizionale
pizzica pizzica), è una danza popolare rimasta per lungo tempo
quasi nascosta, sentita solo intorno alle piccole realtà
territoriali della Grecìa Salentina dove era nata e si era
radicata.
“Riscoperta” in questi ultimi anni, ha portato alla
nascita di numerosi gruppi folkloristici, che hanno ripreso gli
strumenti ed i testi di antiche canzoni popolari contribuendo
alla divulgazione degli stessi brani in tutto il mondo.
E’ divenuta oggi un aspetto fondamentale dell'identità
salentina che attrae ogni anno un numero sempre più numeroso di
turisti da tutto il mondo.
Durante il
corso
verranno insegnati i vari passi della PizzicaTeCore, le
posture, le coreografie del corteggiamento, l’uso
del foulard, ecc. Ogni lezione
prevede riscaldamento e stretching.
Il corso,
rivolto
tanto ai neofiti quanto a chi vuole affinare il proprio stile, è
aperto a tutti, donne e uomini, senza limiti d’età o di
corporatura.
E’ consigliato un
abbigliamento
comodo. Per le prime lezioni è preferibile una tuta piuttosto
che (per le donne) le classiche, lunghe, gonne a balze. Per chi
non può danzare a piedi nudi, si raccomanda l'uso di calzature
comode, molto leggere e morbide, che lascino libera la caviglia.
Per le donne, si consiglia di
portare un foulard.
1° CORSO/STAGE INTENSIVO in "AUTUNNO"
2° CORSO/STAGE INTENSIVO in "PRIMAVERA"
|
|